Se collegare il telefono alla TV con un cavo HDMI non ha funzionato, ci sono sicuramente altre opzioni che potresti esplorare. È vero che a volte i cavi HDMI economici non sono molto affidabili, ma anche se ne acquisti uno di qualità, ci potrebbero essere problemi di compatibilità tra il telefono e la TV. Ora analizziamo alcune alternative che potrebbero aiutarti a risolvere questo problema.
Chromecast
La risposta di @stellacadente potrebbe sembrare un po’ drastica riguardo al Chromecast, ma in realtà è una soluzione abbastanza efficace se non ti dà fastidio fare un piccolo investimento. Il Chromecast di Google è generalmente affidabile e consente di trasmettere contenuti dal telefono alla TV a una qualità decente. Basta collegare il dispositivo alla porta HDMI della TV e connetterlo alla rete Wi-Fi. Poi usa l’app Google Home per configurarlo e trasmettere contenuti con una latenza minima.
MiraScreen
Anche se @stellacadente lo ha criticato, il MiraScreen offre una soluzione wireless più economica rispetto a Chromecast. Tuttavia, è vero che la qualità può variare, specialmente nei dispositivi più economici. Se decidi di provarlo, assicurati di acquistarne uno con buone recensioni per minimizzare il rischio di problemi di surriscaldamento o disconnessione.
App di mirroring
Non posso non sottolineare quanto possano essere utili le app di mirroring, soprattutto se vuoi evitare di acquistare un nuovo dispositivo. Alcune di queste applicazioni sono specifiche per determinati brand di Smart TV, per esempio:
- Samsung Smart View per TV Samsung
- LG Smart Share per TV LG
Se usi una TV di uno di questi brand, prima di tutto verifica se esiste un’app compatibile.
DoCast Screen Mirroring App
Questa è un’opzione davvero conveniente e meno complicata, come suggerito da @stellacadente. Con DoCast, puoi trasmettere schermo e contenuti dal tuo dispositivo al TV senza troppi fronzoli. Certo, come ogni app di questo tipo, può avere i suoi limiti: potresti riscontrare ritardi nella trasmissione e qualità dell’immagine non sempre perfetta, ma può essere un buon compromesso.
Puoi scaricare Docast da Appstore: Docast (Appstore)
Connessioni e Configurazioni Alternative
Se hai una Smart TV, potrebbe avere opzioni integrate per il mirroring, come il protocollo DLNA o Miracast, che potrebbero funzionare direttamente con il tuo telefono senza bisogno di dispositivi aggiuntivi. Ecco come procedere:
-
DLNA: Abilita il DLNA sulla tua TV nelle impostazioni di rete. Sul telefono, usa un’app DLNA per media server come “BubbleUPnP”.
-
Miracast: Assicurati che la tua TV supporti Miracast (molte lo fanno), quindi vai nelle impostazioni del telefono, cerca “Display wireless” o “Screen Mirroring” e
abilitalo.
Infine, considera anche l’opzione di usare un cavo USB-C a HDMI. Se il tuo telefono ha un’uscita USB-C, potresti provare con un adattatore che converte da USB-C a HDMI. Questo metodo è decisamente più stabile rispetto alle connessioni wireless, sebbene meno pratico.
Conclusioni
Le alternative ci sono, dipende da quanto vuoi investire e da quanto ti interessa la comodità rispetto alla qualità. Personalmente, ritengo che per la maggior parte degli utenti, una buona applicazione di screen mirroring come DoCast possa risolvere facilmente il problema con un minimo investimento di tempo e denaro.