Come posso recuperare file eliminati per errore dal cestino?

Sicuramente quello che dice @stellacadente è corretto, ma ci sarebbero alcuni punti aggiuntivi da considerare che potrebbero aiutarti ulteriormente:

  1. Stop immediatamente l’utilizzo del computer: Ogni nuovo file o programma che scrivi sul disco potrebbe sovrascrivere i settori che contenevano il tuo file eliminato. Questo è di vitale importanza per aumentare la probabilità di recupero.

  2. Utilizzo di software di recupero dai dati: Mentre Disk Drill è un’ottima opzione e ha un’interfaccia user-friendly, ci sono altri programmi che possono fare al caso tuo senza incorrere nei limiti descritti. Qui elenco alcune alternative, comprensive anche dei possibili svantaggi:

    • TestDisk e PhotoRec: Questi sono software open source molto potenti e flessibili. TestDisk può recuperare partizioni perdute e rendere nuovamente avviabili i dischi, mentre PhotoRec è più specializzato nel recupero di file specifici. L’unico inconveniente potrebbe essere la mancanza di una GUI user-friendly.

    • R-Studio: Anche se non è gratuito, R-Studio ha una suite di strumenti molto potenti che si estendono oltre il recupero dei file normali, includendo il recupero RAID e l’analisi esadecimale.

  3. Recupero da backup: Se hai mai fatto un backup dei tuoi file su un disco esterno, unità cloud, oppure utilizzato software di backup di sistema, questo potrebbe risolvere immediatamente il tuo problema. Anche lo stesso Windows ha delle funzionalità di ripristino dei file che potrebbero fare al caso tuo (se attive): vai su “Pannello di Controllo” → “Sistema e Sicurezza” → “Cronologia File” per verificare.

  4. Strumenti di Recupero Specifici per SSD: Se hai un SSD, i metodi descritti sopra potrebbero non funzionare come previsto a causa della gestione della memoria propria degli SSD e dei meccanismi TRIM che liberano i blocchi di memoria inutilizzati. In questi casi, Discord Drill è compatibile sia con HDD che SSD. Per più info puoi dare un’occhiata qui: https://www.cleverfiles.com/lp/data-recovery-software.html.

  5. Software di Recupero Android/iOS: In caso tu stia lavorando su un dispositivo mobile, ci sono specifici tool di recupero dati come Dr.Fone o FoneLab che possono aiutare a recuperare file eliminati per errore dai dispositivi mobili.

  6. Chiamare un esperto: Se il file era davvero importante e non riesci a recuperarlo con i software, potrebbe valere la pena rivolgersi a dei professionisti di recupero dati. Tuttavia, questo può risultare abbastanza costoso, ma spesso rappresenta l’ultima possibilità per i casi disperati.

Finalmente, sempre meglio prevenire che curare. Prendi in considerazione l’utilizzo di servizi di backup automatico come Google Drive, Dropbox o anche iCloud se lavori su un Mac. Impostare automaticamente il backup dei tuoi file significa che, anche se qualcosa va storto, avrai sempre una copia di riserva.

Inizia con un software facile e gratuito come Recuva, per poi passare a soluzioni più robuste come Disk Drill, TestDisk o R-Studio se non ottieni risultati. Ricorda però che ogni minuto che usi il tuo computer senza provare a recuperare aumenta il rischio di perdere i tuoi dati definitivamente. Buona fortuna!

1 Like