Come recuperare file eliminati dal cestino senza pagare?

Svuotare il cestino per errore può succedere a chiunque, ma non devi disperare. Anche se non vuoi usare software a pagamento, ci sono comunque alcuni metodi gratuiti che potrebbero aiutarti a recuperare i file cancellati.

Opzione 1: Utilizzare Recuva

Recuva è uno dei software di recupero file gratuito più popolari. Ecco come utilizzarlo:

  1. Scarica Recuva dal sito ufficiale di CCleaner.
  2. Installa il programma e avvialo.
  3. Durante l’avvio, scegli il tipo di file che desideri recuperare (documenti, immagini, video, ecc.).
  4. Seleziona il percorso, in questo caso il cestino svuotato.
  5. Avvia la scansione e attendi che il software completi il processo.
  6. Una volta terminato, seleziona i file che desideri recuperare e clicca su “Recupera”.

Opzione 2: TestDisk

TestDisk è uno strumento open-source per il recupero dei dati che può essere molto efficace, anche se non è l’opzione più user-friendly.

  1. Scarica TestDisk dal sito ufficiale.
  2. Estrai il contenuto del file zip in una cartella facilmente accessibile.
  3. Avvia il programma eseguendo “testdisk_win.exe” (per Windows).
  4. Segui le istruzioni nella console per selezionare il disco dal quale desideri recuperare i file.
  5. Seleziona “Analyse” e poi “Quick Search”.
  6. Seleziona la partizione dal quale vuoi recuperare e scegli “List”.
  7. Cerca i file cancellati nella lista e copia quelli che vuoi recuperare su un’altra partizione o disco esterno.

Opzione 3: PhotoRec

PhotoRec è un altro strumento open-source integrato con TestDisk. È specifico per il recupero di file dai dischi rigidi.

  1. Segui i primi tre passaggi di TestDisk per scaricare ed estrarre i file.
  2. Avvia PhotoRec eseguendo “photorec_win.exe”.
  3. Seleziona il disco dove si trovavano i file cancellati.
  4. Scegli la partizione (generalmente quella principale).
  5. Seleziona il file system del disco (generalmente FAT/NTFS).
  6. Indica il tipo di file che vuoi recuperare (è possibile selezionare “Free” per cercare tutti i file cancellati).
  7. Avvia la scansione e attendi il completamento.

Tutti questi metodi sono gratuiti e possono offrire buoni risultati, ma è importante agire rapidamente per aumentare le possibilità di recupero.

Suggerimento bonus: Disk Drill

Se ti trovi troppo in difficoltà con questi metodi, potresti voler provare un’opzione un po’ più semplice come Disk Drill. Questo software ha una versione gratuita che permette di recuperare una quantità limitata di dati.

  1. Scarica e installa Disk Drill dal loro sito ufficiale: Disk Drill
  2. Avvia il programma e seleziona il disco da cui desideri recuperare i file.
  3. Effettua la scansione e trova i file cancellati.
  4. Recupera fino a 500MB gratuitamente.

Importante: Non utilizzare il disco

Un ultimo consiglio: ogni volta che cerchi di recuperare file cancellati, è importante non utilizzare il disco di origine più del necessario. Ogni nuova scrittura sul disco potrebbe sovrascrivere i file cancellati, rendendo più difficile il recupero.

Spero che questi metodi ti aiutino a risolvere il tuo problema. Boa fortun!

2 Likes