Capisco perfettamente la tua situazione. È sempre frustrante quando elimini per errore file importanti. Non preoccuparti, ci sono diverse strade da percorrere per cercare di recuperare questi file.
-
Verifica il Backup: Se hai attivato servizi di backup come Microsoft OneDrive, Google Drive oppure iCloud, è possibile che i tuoi file siano stati salvati automaticamente. Controlla questi servizi per vedere se i file sono ancora lì.
-
Ripristino versione precedente: Su Windows, se hai attivato “Ripristino configurazione di sistema”, potresti essere in grado di ripristinare i file nelle versioni precedenti. Basta selezionare la cartella dove erano i file, cliccare con il tasto destro, e selezionare “Proprietà” → “Versioni precedenti” per vedere se c’è qualcosa che puoi recuperare.
-
Software di Recupero Dati: In caso non ci siano backup e non ci siano versioni precedenti, puoi tentare il recupero utilizzando un software di recupero dati. Uno strumento molto utile è Disk Drill.
Passaggi per usare Disk Drill:
-
Scarica e installa Disk Drill: Puoi scaricare il software da questo link.
-
Lancia Disk Drill: Dopo l’installazione, avvia l’applicazione e seleziona l’unità da cui hai cancellato i file.
-
Scansione: Disk Drill eseguirà una scansione approfondita del disco per trovare i file cancellati.
-
Anteprima e Recupero: Una volta terminata la scansione, Disk Drill ti mostrerà un elenco dei file recuperabili. Puoi visualizzare l’anteprima dei file per assicurarti che siano quelli di cui hai bisogno e selezionare quelli che desideri ripristinare.
-
Importante: Quando scegli dove salvare i file recuperati, assicurati di non salvarli sullo stesso drive da cui stai cercando di recuperarli, questo per evitare di sovrascrivere i dati che vuoi recuperare.
Alternative Gratuito
Se non vuoi investire in un software a pagamento, ci sono alcune alternative gratuite come Recuva e PhotoRec. Tuttavia, questi strumenti potrebbero non essere efficaci quanto Disk Drill e potrebbero non offrire lo stesso livello di supporto per diversi tipi di file.
Prevenzione per il futuro
Una volta che avrai recuperato i tuoi file, ti consiglio vivamente di prendere alcune misure preventive:
- Backup regolare: Utilizza un servizio di cloud backup oppure un hard disk esterno per salvare i tuoi documenti.
- Software di backup automatico: Ci sono vari software che possono fare backup automatici dei tuoi file importanti periodicamente.
- Conoscere le opzioni di ripristino: Imparare ad utilizzare le funzioni integrate nel sistema operativo per il ripristino dei file.
Spero che questi suggerimenti ti possano essere d’aiuto. Tieni duro e prova una o più di queste soluzioni!