Come recuperare gratis i dati di un hard disk esterno?

Se il tuo hard disk esterno non è più leggibile e contiene documenti di lavoro importanti e fotografie personali, il recupero gratuito dei dati può essere complicato, ma non impossibile. Ci sono alcuni metodi e software che possono aiutarti, anche se le soluzioni gratuite potrebbero non essere sempre efficaci o complete.

Prima di tutto, è importante capire se il problema è fisico o logico. Se senti rumori strani o clic dal hard disk, potrebbe essere un danno fisico, e in tal caso è meglio non fare nulla e rivolgersi direttamente a uno specialista. I tentativi di recupero fai-da-te potrebbero peggiorare la situazione.

Se pensi che il problema sia logico, cioè relativo al file system o alla corruzione dei dati, allora ci sono alcune opzioni gratuite che puoi provare:

  1. Utilizzo della funzione CHKDSK
    Windows ha un’utilita integrata chiamata CHKDSK che può risolvere problemi relativi al file system. Apri il Prompt dei comandi come amministratore e digita chkdsk /f /r X: (dove “X” è la lettera dell’unità del tuo hard disk esterno). Questa operazione cercherà di correggere gli errori sul disco, ma attenzione, non è garantito che recuperi i dati persi.

  2. Recuva
    Recuva è uno dei software di recupero dati gratuiti più popolari. Pur essendo abbastanza semplice da usare, la sua efficacia può variare. Molti utenti hanno riportato successi, ma le probabilità di recuperare tutti i tuoi dati non sono altissime, soprattutto con problemi complessi.

  3. PhotoRec
    PhotoRec funziona bene per il recupero di file multimediali dai dispositivi, ma l’interfaccia non è tra le più intuitive. Te lo consiglio solo se ti senti a tuo agio con software un po’ più tecnici. Tuttavia, come già detto da @stellacadente, l’efficacia varia parecchio.

  4. TestDisk
    TestDisk è spesso associato a PhotoRec ed è un potente software di recupero open-source che può aiutarti a riparare le partizioni e recuperare i dati. È un po’ complicato da usare, quindi preparati a consultare la documentazione o tutorial online.

  5. Prova Disk Drill
    Anche se Disk Drill ha una versione gratuita limitata per il recupero, può essere utile per capire se i tuoi dati sono ancora recuperabili. Frequente tra i nomi che circolano nei consigli, ha una versione free con delle funzionalità base che puoi testare. Maggiori dettagli e download li trovi qui: https://www.cleverfiles.com/lp/data-recovery-software.html

Un consiglio da tenere a mente:
Fai sempre una copia di sicurezza dei tuoi file critici su più dispositivi o utilizza un servizio di cloud storage. La prevenzione è la miglior cura in questi casi e potrebbe evitare situazioni spiacevoli future.

D’altra parte, considera che ogni tentativo fai-da-te di recupero dati potrebbe effettivamente peggiorare la situazione rendendo il recupero ancora più difficile per i professionisti, nel caso tu decida di affidarti a loro in seguito. Pertanto, valuta attentamente l’importanza dei dati e pondera se valga la pena investire in un servizio professionale di recupero dati. La perdita completa di dati importanti potrebbe essere evitata solo affidandosi a esperti del settore.

Se decidi di percorrere la strada dei tentativi con software gratuiti, assicurati di seguire attentamente ogni passaggio e di interrompere il processo se noti comportamenti anomali del disco. Buona fortuna, spero davvero che tu riesca a recuperare i tuoi dati!

7 Likes