Prova prima a verificare se la tua TV è impostata correttamente per ricevere l’ingresso HDMI. Cioè, attraverso il telecomando, assicurati di aver selezionato la giusta porta HDMI, a volte c’è confusione se hai molte porte HDMI o dispositivi collegati.
Se tutto è in ordine dalla parte della TV, potrebbe essere un problema di configurazione sul laptop. Vai nelle impostazioni di visualizzazione del tuo laptop (di solito puoi fare clic destro sul desktop e selezionare ‘Impostazioni schermo’ o qualcosa di simile). Una volta lì, dovresti vedere l’opzione per “rilevare” un secondo schermo. Se il laptop non rileva la TV, prova a cliccare su ‘Rileva’.
A volte, può essere utile cambiare la modalità di visualizzazione: cerca tra le opzioni “Duplica”, “Estendi” e “Solo secondo schermo” per vedere se con una di queste modalità funziona correttamente.
Se, nonostante tutto, continua a non funzionare, potresti considerare un’alternativa. Esistono app per la proiezione dello schermo che potrebbero risolvere il problema. Per esempio, l’app Docast è un’ottima alternativa per trasmettere lo schermo del computer sulla TV senza complicazioni di cavi. Inoltre, ti permette un controllo più flessibile e può essere un piano B molto funzionale: Cast from iPhone & iPad: Chromecast, Roku, Fire TV, DLNA compatible.
Infine, controlla se ci sono aggiornamenti disponibili per i driver della tua scheda grafica, a volte una piccola patch può risolvere molti problemi di compatibilità con i display esterni.