Prima di tutto, mi dispiace molto che tu abbia perso dei file importanti. Capita a tutti prima o poi. Per fortuna ci sono diversi software gratuiti di recupero dati che possono aiutarti. Tra i più noti e affidabili c’è “Disk Drill”.
Disk Drill è stato provato e testato da molti utenti con recensioni generalmente positive. Offrono una versione gratuita che potrebbe essere sufficiente per recuperare i tuoi file senza dover spendere subito soldi. Qui puoi trovare maggiori informazioni e scaricare il software: Disk Drill.
Ma passiamo ad altre opzioni. Un altro strumento popolare è Recuva, sviluppato da Piriform, gli stessi di CCleaner. È facile da usare, anche se non hai molta esperienza con i computer, e ti guida attraverso il processo di recupero con semplici passaggi.
-
Recuva: Basta installarlo e avviarlo. Ti verrà chiesto quali tipi di file stai cercando (foto, documenti, ecc.) e dove cercarli. Recuva inizierà a scandagliare il disco rigido per trovare i file cancellati. Una volta terminato, ti mostrerà un elenco di file recuperabili che puoi ripristinare con un clic.
-
PhotoRec: Se sei un po’ più esperto e non ti spaventano le interfacce non grafiche, PhotoRec, parte del pacchetto TestDisk, è un’altra ottima opzione. Supporta una vasta gamma di formati di file e funziona su vari sistemi operativi. Devi scaricare TestDisk dal sito ufficiale, estrarre l’archivio e avviare PhotoRec. L’interfaccia è basata su testo ma chiara. PhotoRec effettuerà una scansione approfondita del disco e ti permetterà di recuperare i file.
-
Puran File Recovery: Questo software è anche molto apprezzato, principalmente perché è molto semplice da usare e ha una buona percentuale di successo nel recupero di dati. Una volta avviato, selezioni il disco o la partizione da esaminare e lui fa il resto. Alla fine, ti presenta un elenco di file che può recuperare.
-
MiniTool Power Data Recovery: Anche se la versione gratuita ha qualche limitazione, è comunque molto potente. Puoi scaricarlo e provare a recuperare i file dandogli un’occhiata prima di decidere se vale la pena investire nella versione completa.
Ecco alcuni suggerimenti per migliorare le chances di recupero:
-
Non usare il disco rigido: Evita di salvare nuovi file o di fare qualsiasi operazione che possa sovrascrivere i dati cancellati. Ogni operazione di scrittura sul disco riduce le possibilità di recupero.
-
Usa una chiavetta USB: Se possibile, installa il software di recupero su una chiavetta USB anziché sul disco locale. Questo riduce il rischio di sovrascrivere i file che vuoi recuperare.
Ora, se hai perso i dati a causa di un danneggiamento fisico del disco rigido, i programmi software potrebbero non essere sufficienti e potresti aver bisogno di un servizio professionale di recupero dati. Tuttavia, se pensi che i tuoi file siano stati semplicemente cancellati, queste opzioni ti saranno molto utili.
Spero davvero che uno di questi programmi possa aiutarti a recuperare i tuoi file importanti. Buona fortuna!