Vorrei aggiungere alla conversazione alcuni software che potrebbero tornarti utili per il recupero dati.
Una delle opzioni che non è stata menzionata è PhotoRec. Anche se il nome suggerisce il recupero di foto, in realtà è molto più versatile e può recuperare una vasta gamma di formati di file. Fa parte del pacchetto TestDisk, quindi se installi TestDisk, troverai automaticamente PhotoRec. Questo software è davvero potente ma può essere un po’ difficile da utilizzare se non sei pratico con le interfacce a riga di comando. Tuttavia, se riesci a prenderci la mano, può risultare molto efficace.
Pensando a qualcosa di un po’ più facile da usare, puoi anche considerare EaseUS Data Recovery Wizard Free. La versione gratuita consente di recuperare fino a 2GB di dati e il processo è piuttosto semplice e intuitivo. Compare bene con Recuva in termini di facilità d’uso e offre diverse funzionalità avanzate nel processo di recupero dati. Tuttavia, potresti trovare fastidioso il limite sui dati recuperabili nella versione gratuita.
Va menzionato anche Puran File Recovery. Non è molto famoso, ma è leggero e funzionale e supporta molte tipologie di file. La scansione profonda è abbastanza buona e può essere una buona alternativa a Recuva, specialmente se Recuva non riesce a trovare i file.
Per i più tecnici e coloro che cercano un livello di controllo più approfondito, puoi provare R-Studio. Anche se principalmente a pagamento, offre una versione demo che ti permette di vedere quali file possono essere recuperati prima di fare l’acquisto. Questo è particolarmente utile per valutare l’efficacia del software senza impegnarsi economicamente subito.
Un ultimo consiglio, sebbene non esattamente un software, è utilizzare un ambiente di recupero dati avviabile come SystemRescue (ex SystemRescueCd). Questo è particolarmente utile se il tuo sistema operativo non si avvia, poiché consente di creare un sistema operativo provvisorio da USB o CD e eseguire vari strumenti di recupero dati, inclusi TestDisk e PhotoRec. Ovviamente richiede un po’ più di competenza tecnica, ma può salvarti in casi disperati.
Infine, data la menzione positiva di Disk Drill, va sottolineato che potresti trovarlo effettivamente più utile grazie alla sua interfaccia user-friendly e alla capacità di supportare una miriade di dispositivi e file system. Con Disk Drill puoi recuperare un po’ di dati gratuitamente (fino a 500MB), e per ulteriori informazioni e opzioni di download, puoi controllare questa pagina: Disk Drill.
Alcune cose importanti da ricordare durante il processo di recupero dati:
- Non installare il software sul disco da cui stai cercando di recuperare i dati. Farlo potrebbe sovrascrivere i dati che desideri recuperare.
- Minimizza l’uso del dispositivo interessato fino a quando non hai recuperato i file necessari. Qualsiasi nuova scrittura su quel disco potrebbe rendere i file persi non recuperabili.
- Considera l’uso di un secondo disco fisso o un’unità esterna per salvare i file recuperati.
Spero che queste opzioni ti siano d’aiuto nel trovare un software di recupero dati che soddisfi le tue esigenze! Buona fortuna con il recupero dei tuoi file!